logo

I progetti per i quali Linet ha ricevuto la sovvenzione di fondi europei sono destinati a supportare le pari opportunità lavorative e per implementare la formazione clinica degli operatori ospedalieri/assistenziali.


Progetto Mobilità internazionale

Sette organizzazioni partner provenienti da diversi paesi europei, tra cui Linet, sono alla ricerca di fornire opportunità per l'innovare la formazione permanente e la formazione professionale degli operatori sanitari e non.

Maggiori informazioni

HRAD

Come parte di questo progetto, Linet sta creando una completa metodologia per armonizzare l’equilibrio tra la vita privata e la vita lavorativa in osservanza delle pari opportunità di lavoro. Uno degli principali obiettivi è quello creare una metodologia applicabile anche nell’ambiente di altri datori di lavoro.


E-learning
L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare uno strumento didattico efficace che permetta lo sviluppo di conoscenze professionali in campo medicale. L'obbiettivo è quello di garantire uno strumento formativo di tipo flessibile che si possa adattare allo sviluppo dinamico di questo ramo.

 

Maggiori informazioni


S program

Il progetto è focalizzato sul sostegno alla formazione professionale degli allievi nei settori tecnici nelle scuole superiori e nei centri di formazione professionale e la loro successiva integrazione nel mondo del lavoro. Come parte del progetto, Linet sta lavorando con un certo numero di scuole secondarie della Boemia centrale, dove gli studenti possono fare esperienza lavorative all’interno dell’azienda.

Centro di sviluppo Linet
Lo scopo del progetto è quello di espandere in modo significativo il reparto di ricerca e sviluppo di Linet. Esso prevede, tra l'altro, la realizzazione di una nuova sede che dovrà garantire le condizioni adeguate per una significativa crescita in termini di capacità da parte del reparto di ricerca e sviluppo nei prossimi anni.

Asilo nido aziendale
Il progetto ha come focus quello di migliorare e armonizzare la vita privata e lavorativa dei lavoratori. L’asilo aziendale, con una capacità di 42 bambini, per aumentare l’integrazione aziendale con il territorio circostante permette l’utilizzo anche ai non dipendenti Linet residenti nella stessa regione.

Centro di formazione Linet
Il centro di formazione interno di Linet ha come focus l’educational dei propri dipendenti, partner commerciali e dei fornitori. Con le sue strutture esclusive, il centro pone particolare attenzione all'innovazione e alle nuove tecnologie nel settore sanitario e alla produzione di apparecchiature elettro-medicali.


Education project

Il progetto si è concentrato sull'ulteriore sviluppo professionali dei propri dipendenti e sull’innovazione del sistema formativo all’interno dell’azienda.